top of page
PIETRO DE FILIPPI
Photographer - D.O.P - Colorist - Fine Art Photography
LEAVES

















FOGLIE
“E perché in questo luogo cade in acconcio un certo precetto di Michel Angelo non lo tacerò, lasciando l’ulteriore interpretazione e intendimento di esso a’ giudiziosi lettori.
Si racconta dunque che Michel Angelo comunicò quest’osservazione al pittore Marco da Siena suo scolare, ch’egli dovesse sempre fare una figura piramidale, serpeggiante, e moltiplicata per uno, due e tre: nel qual precetto (secondo me) tutto il misterio dell’arte consiste. Perché la maggior grazia e vivacità che una pittura aver possa, è che esprima il moto; il che i pittori chiamano lo Spirito d’una pittura. Ora non vi è forma che sia più acconcia ad esprimere un tal moto che quella della fiamma del fuoco, che secondo Aristotile ed altri filosofi è un elemento più attivo di tutti gli altri; perché la forma della fiamma di esso è più atta per il moto: come che abbia un cono, o punta acuta, con cui sembra divider l’aria per potere ascendere alla sua sfera. Talmente che una pittura avendo questa forma sarà bellissima”.
Lomazzo, Gian Paolo: Trattato dell'arte della pittura, scoltura et architettura [Milano 1584]
Ho iniziato questa serie quasi per caso, provando una nuova macchina fotografica. Avrei voluto fare una foto ogni mattina alla stessa pianta, una sfida con me stesso, una specie di "Esercizi di Stile" della fotografia. Purtroppo la pianta venne ridotta da una ignara mano potatrice, ma ormai le geometrie della flora delle ville romane mi avevano preso. Una ricerca quasi Hogarthiana della forma, dell'armonico, di quel ricciolo vegetale tanto presente nella nostra cultura, dall'antico "sasso" alla facciata di un più recente palazzo annerito dallo smog. In questa serie non vi è alcun interesse naturalista, ma un pretesto per esplorare una dimensione presente ma inconscia che ha preso corpo man mano che le foto andavano avanti, generando un lavoro omogeneo. In fine la serie è stata impreziosita con una stampa alla grafite su carta cotone 300 gr. a tiratura limitata. Questa carta ha delle buone caratteristiche archival ed ha un grosso impatto tattile.
Copyright © Pietro De Filippi
bottom of page